NECE SPA: NON SOLO OSSIDAZIONE DELL’ALLUMINIO, MA ANCHE SU RADIATORI IN ALLUMINIO
Come preannunciato, continua l’innovazione di Nece spa, la quale da alcuni mesi ha allargato la gamma delle sue lavorazioni, avendo i suoi soci assunto una partecipazione in una società che produce scaldasalviette e termoarredo di design in alluminio (PATENT PENDING). Nece infatti esegue sui tubi, che vanno a comporre la costruzione di questi due accessori, che contribuiscono a rendere più belle le case e i luoghi in cui viviamo, tutti i trattamenti di ossidazione per interferenza nei nuovi colori grigio, verde, blu, rosso prugna, nero e silver.
Mirium Silver
Il prodotto ha avuto da subito successo, trovando un’ ampia collocazione sul mercato estero, soprattutto nei paesi dell’Est Europa e si ha buona ragione per ritenere che sia in grado di raggiungere in breve tempo tutto il mercato Nazionale. Gli scaldasalviette e i radiatori sono costituiti interamente in alluminio, senza saldature. Infatti il sistema di produzione prevede l’assemblaggio di solo due elementi compositivi fondamentali e due elementi di connessione e fissaggio, in grado di realizzare un insieme radiante di interesse e altezza desiderati, utilizzando sistemi di montaggio meccanici senza alcuna operazione di saldatura.
Il pregio del prodotto consiste proprio nella materia prima impiegata: l’alluminio, una lega di metallo molto resistente alla corrosione, con un peso specifico 3 volte inferiore all’acciaio e una conducibilità termica superiore. La facile lavorazione dell’alluminio e la semplicità di assemblaggio degli elementi, consentono di realizzare composizioni su misura e agevolano il lavoro di installazione rispetto agli analoghi prodotti con acciaio saldati.
L’esclusiva unione senza saldature tra montanti e traversi permette di ottenere una assoluta levigatezza esterna, consentendo la realizzazione di elementi radianti di qualsivoglia interesse e altezza. I radiatori in alluminio permettono inoltre di ridurre i costi di riscaldamento perchè in confronto agli altri elementi radianti in acciaio, non presentano scorie di saldatura che possono intasare scambiatori di caldaie o causare strozzature nell’impianto.
La distanza tra un elemento e l’altro è stata sudiata per rendere agevole la pulizia quotidiana. Infine l’ampia gamma di elettrocolorazioni che Nece esegue sui tubi di alluminio permette di personalizzare l’ambiente in modo unico e originale.
Costituisce grande pregio dell’alluminio anodizzato anche il trattamento finale di lucidatura antigraffio; infatti il tubo presenta un aspetto superficiale brillante e gradevole, ma soprattutto viene salvaguardato da eventuali graffi e abrasioni, a cui inevitabilmente gli elementi radianti sarebbero più o meno soggetti nel tempo.
Nece è quindi riuscita a sfruttare la sua grande esperienza e capacità per trattare i semilavorati di alluminio con colori nuovi di ossidazione, piacevoli, altamente resistenti e atti a produrre radiatori di ottima qualità e veramente unici ed esclusivi.
Segnaliamo anche che Nece sta studiando ed elaborando nuovi progetti riguardanti il trattamento superficiale dell’alluminio e ritiene di darne esecuzione nell’anno in corso.